Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
24 di 1038
Giupponi Tommaso F.
Trasparenza e metodo democratico nella più recente legislazione sui partiti politici. Un'attuazione indiretta dell'art. 49 Cost.? / Tommaso F. Giupponi
In: Scritti in onore di Antonio Ruggeri. - Napoli : Editoriale Scientifica, 2021. - vol. III, p. 1953-1972
Gratteri Andrea
I lavori parlamentari in presenza e a distanza / Andrea Gratteri
Lo Stato : rivista semestrale di scienza costituzionale e teoria del diritto. - 2021, n. 16 , p. 75-96
Griglio Elena
La parlamentarizzazione dei DPCM “pandemici” : un caso di inversione dell’onere della prova / Elena Griglio
Il Filangieri. Quaderno. - 2020 (2021), p. 27-58
Griglio Elena
Il Parlamento tra decisione e controllo di bilancio / Elena Griglio
In: Democrazia e bilancio pubblico : atti del secondo Convegno nazionale di contabilità pubblica : Venezia, 28-29 novembre 2019 / a cura di Alessandro Balestrino, ... [et al.]. - Napoli : Editoriale scientifica, 2021. - p. 41-66
Gualdo Riccardo
La lingua della politica. Voci dal Parlamento (1861-1921). Essere parlamentari / Riccardo Gualdo
In: Le parole del potere : il lessico delle istituzioni in Italia / a cura di Guido Melis e Giovanna Tosatti. - Bologna : Il Mulino, 2021. - p. 107-114
-
Relazione al Convegno organizzato dal Dipartimento di scienze umanistiche, della comunicazione e del turismo dell'Università della Tuscia e dalla Società per gli studi di storia delle istituzioni, tenuto a Viterbo il 27-28 settembre 2019
C14 - La discussione
Gualdo Riccardo
Ibrido Renato
Alla ricerca della “giusta distanza” : il formato tecnologico dei lavori parlamentari in Italia e in Spagna durante la crisi pandemica / Renato Ibrido
Il Filangieri. Quaderno. - 2020 (2021), p. 77-102
Ibrido Renato
La "decodificazione" dei Regolamenti parlamentari del 1971, a cinquant'anni dalla loro adozione / Renato Ibrido
Il Filangieri. Quaderno. - 2021, p. 61-108
Ieraci Giuseppe -
Pericolo, Elisabetta
Political space and party system in Italy (2018-2020) : a content analysis of the parliamentary debates over the investiture speeches of two populist governments / Giuseppe Ieraci and Elisabetta Pericolo
Quaderni di scienza politica. - 28 (2021), n. 1, p.63-87
Lamaro Emilia
Come abbiamo lavorato per realizzarla : una testimonianza / Emilia Lamaro
In: Nilde Iotti e la "nuova" Biblioteca della Camera dei deputati / a cura di Guido Melis, Francesca Russo. - Bologna : Il Mulino, 2021. - p. 47-58. - (Percorsi. Storia)
Lasorella Giacomo
Le garanzie interne al giusto procedimento legislativo : Presidente d'Assemblea e Comitato per la legislazione / Giacomo Lasorella
Quaderni costituzionali. - 2021, n. 3, p. 551-571
Lauro Alessandro
La giustiziabilità del potere di interrogazione parlamentare, fra circolari presidenziali e norme regolamentari / Alessandro Lauro
Giurisprudenza costituzionale. - 2021, n. 5 , p. 1979-1989
Lauro Alessandro
Parlamentari versus d.P.C.M. : due conflitti inammissibili per una questione non marginale / Alessandro Lauro
Giurisprudenza costituzionale. - 2021, n. 2, p. 845-855
Laze Marsid
Parlamento e bilancio nella teoria e nella prassi della forma di governo / Marsid Laze
In: Democrazia e bilancio pubblico : atti del secondo Convegno nazionale di contabilità pubblica : Venezia, 28-29 novembre 2019 / a cura di Alessandro Balestrino, ... [et al.]. - Napoli : Editoriale scientifica, 2021. - p. 3-40
Leone Stefania
L'abbassamento dell'età per eleggere il Senato : nuovi elettori, vecchi problemi / Stefania Leone
Quaderni costituzionali. - 2021, n. 4, p. 933-935
Lucarelli Alberto
La forma di governo parlamentare: mutazioni genetiche di un modello "nel nome" della governabilità. : Contributo per un dibattito a partire da alcuni studi di Fulco Lanchester su forma di governo e sovranità popolare / Alberto Lucarelli
Rassegna di diritto pubblico europeo. - 2021, n. 1, p. 1-24
Lupo Nicola
Il Parlamento nell’emergenza pandemica, tra rischio di auto-emarginazione e “finestra di opportunità” / Nicola Lupo
Il Filangieri. Quaderno. - 2020 (2021), p. 145-166
Lupo Nicola
Il Parlamento e la sfida della digitalizzazione / Nicola Lupo
Rivista trimestrale di diritto pubblico. - 2021, n. 2, p. 501-511
Lupo Nicola
L'evoluzione dei Regolamenti delle Camere in relazione alle trasformazioni del sistema politico ed elettorale / Nicola Lupo
Il Filangieri. Quaderno. - 2021, p. 11-42
Lupo Nicola
La rivoluzione digitale e i suoi effetti sull'attività parlamentare / Nicola Lupo
Lo Stato : rivista semestrale di scienza costituzionale e teoria del diritto. - 2021, n. 17, p. 291-307
Lupo Nicola
La trasparenza dei lavori parlamentari nell'epoca di Internet / Nicola Lupo
In: Transparencia, acceso a información pública y lucha contra la corrupción : tres experiencias a examen: Brasil, Italia, España : XII Jornadas Ítalo Brasileñas Españolas de Derecho Constitucional / coordinadores, Pablo Pérez Tremps, Miguel Revenga Sánchez. - Valencia : Tirant lo Blanch, 2021. - p. 21-37
pagina
24 di 1038